Project Y - Napoli Comunità Attiva Napoli Comunità Attiva è un'idea progettuale nata a Spaccanapoli,
Percorsi di Innovazione Sociale
R-ange.it ® è la mappa delle iniziative di Pubblica Utilità e dei punti di aggregazione nel territorio. Individua in prossimità i servizi di Welfare adatti alle tue esigenze. Scopri luoghi comuni e le strutture rivalutate nelle comunità locali. Esplora la gamma di percorsi finalizzati alla positività, al benesse ed al Bene Comune.
Ultimi contenuti Inseriti
Via Agostino Depretis, 19, 80133 Napoli NA
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
Via XXXI Maggio, 80020 Frattamaggiore NA, Italia
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
Vico Lepre ai Ventaglieri, 80135 Napoli NA, Italia
Luoghi

Arenella
L'Arenella è un quartiere facente parte della quinta municipalità del comune di Napoli insieme al quartiere Vomero.L'origine del suo nome è probabilmente da ricollegarsi al fatto che uno dei nuclei antichi di tale zona, piazzetta Arenella, nei pressi della moderna piazza Muzij, si presentava e si presenta come una piccola…

Avvocata
L'Avvocata è un quartiere facente parte della seconda municipalità del comune di Napoli insieme ai quartieri Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, San Giuseppe. Deriva dall'attributo latino Advocata, dato alla Vergine Maria, Difensore degli uomini e Mediatrice per i peccatori. Si tratta del participio passato (advocatus), reso sostantivo femminile del verbo advocare…

Bagnoli
"Bagnoli è un quartiere di periferia che fa parte, assieme a Fuorigrotta, della decima municipalità del comune di Napoli". Wikipedia

Barra
Barra è un quartiere di Napoli, facente parte della Municipalità VI insieme ai quartieri Ponticelli e San Giovanni a Teduccio. È stato comune autonomo fino al 1925.

Chiaia
Chiaia è un quartiere che, insieme con i quartieri Posillipo e San Ferdinando, forma la prima municipalità del Comune di Napoli.

Frattamaggiore
Frattamaggiore è un comune italiano di 30 076 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Fuorigrotta
Fuorigrotta è un quartiere dell'area occidentale di Napoli. Assieme al quartiere Bagnoli forma la X municipalità del comune di Napoli.

Luoghi
Luoghi rivalutati e punti di aggregazione nelle comunità locali.

Mercato
Mercato é un quartiere della II Municipalità del Comune di Napoli, rappresenta una zona di passaggio tra il Centro Storico e la Zona industriale.

Montecalvario
Montecalvario è un quartiere di Napoli, che assieme ad altri quartieri del centro storico della città forma la seconda municipalità del comune.

Pendino
Pendino è un quartiere di Napoli ed è compreso nella seconda municipalità del capoluogo insieme ad Avvocata, Montecalvario, Mercato, San Giuseppe e Porto. La denominazione Pendino deriva dal latino "pendere". Più precisamente i pendini erano le strade in discesa che conducevano dalla collina al mare.

Pianura
Pianura è un quartiere della periferia occidentale di Napoli sito a sud della collina dei Camaldoli, fino ai pressi della "Montagna Spaccata", è stato comune autonomo fino al 1926.

Poggioreale
Poggioreale è un quartiere della zona orientale di Napoli che rientra nella IV Municipalità.

Ponticelli
Ponticelli è un quartiere di Napoli con circa 70.000 abitanti, situato nella zona est (orientale); forma insieme ai quartieri Barra e San Giovanni a Teduccio la VI Municipalità del comune di Napoli

Porto
La sezione Porto, l'estrema parte sud occidentale della città, un tempo detta Sezione di San Giovanni Maggiore, insieme ad altri quartieri del centro storico forma la II Municipalità.

Posillipo
Posillipo è un quartiere residenziale collinare della città di Napoli, frazione fino al 1925 e solo da allora integrato amministrativamente come quartiere cittadino. Il suo nome deriva dal greco Pausilypon che letteralmente significa «tregua dal pericolo» o «che fa cessare il dolore», denominazione legata al panorama che si godeva anche…

S. Carlo all'Arena
San Carlo all'Arena è un quartiere di Napoli che fa parte della terza Municipalità.

S. Giovanni a Teduccio
San Giovanni a Teduccio è un quartiere della periferia orientale di Napoli. Comune autonomo fino al 1925. Faceva parte della 20ª circoscrizione, divenuta, in occasione delle elezioni amministrative del 28-29 maggio 2006, la Sesta Municipalità insieme ai quartieri di Barra e Ponticelli. Pur non essendo molto vasto (2.35 km²) ha circa…

S. Giuseppe
San Giuseppe è un quartiere del centro storico di Napoli che appartiene alla II Municipalità. È l'ultimo quartiere di Napoli per superficie ed il penultimo per popolazione.

S. Lorenzo
San Lorenzo è un quartiere di Napoli, che assieme ai quartieri Poggioreale, Zona Industriale e Vicaria forma la quarta municipalità del comune.San Lorenzo è in genere considerato il cuore storico della città; per gli antichi lo era certamente dato che, sin dai tempi della fondazione greca, sorgeva qui l'Agorà, fulcro…

S. Pietro a Patierno
San Pietro a Patierno è un quartiere della periferia nordorientale di Napoli. Pur essendo uno dei quartieri più estesi della città, ha una densità abitativa bassa rispetto alla media comunale e provinciale dovuta al fatto che gran parte del suo territorio è occupato dall'Aeroporto di Capodichino, dall'aeroporto militare Ugo Niutta…

San Ferdinando
San Ferdinando è un quartiere del centro di Napoli. Assieme ai quartieri di Chiaia e Posillipo forma la I municipalità del comune di Napoli.

Scampia
Scampia è un quartiere di Napoli, situato nell'estrema periferia nord della città.

Soccavo
Soccavo (Succàvo in napoletano) è un quartiere periferico occidentale di Napoli che fa parte dei Campi Flegrei, vasta zona vulcanica che si estende dalla zona occidentale della città; è stato comune autonomo fino al 1926. "Soccavo", dal latino "sub cava" ("sotto la cava"). Il nome fu dato in epoca anteriore…

Stella
Stella è un quartiere di Napoli, uno dei più antichi della città. Confina a sud coi quartieri Avvocata e San Lorenzo, ad ovest col quartiere Arenella, a nord e ad est col quartiere San Carlo all'Arena. Comprende il famoso rione Sanità, Materdei e il borgo dei Vergini. Tutto il quartiere…

Vicaria
La Vicarìa è un quartiere di Napoli situato a ridosso del centro antico. Fa parte della quarta municipalità insieme con San Lorenzo, Zona Industriale e Poggioreale.

Vomero
Il Vomero è uno dei quartieri collinari di Napoli. I suoi abitanti sono chiamati vomeresi. il Vomero con l'Arenella forma la Municipalità V, che, con i suoi 120.000 abitanti, è la più densamente popolata della città. Il punto più alto del quartiere è la Certosa di San Martino con una…
Ultimi Articoli

Avviso per contrastare le emergenze educative nelle scuole
I progetti dovranno realizzare percorsi di educazione e formazione anche a carattere interdiscipli

Sviluppo e innovazione del Terzo Settore
Fon-coop ha pubblicato l’Avviso “Sviluppo e innovazione del Terzo Settore”, per sostenere, con la f

Rinnovato il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Rinnovato per il prossimo triennio 2019-2021 il Fondo per il contrasto della povertà educativa min

Crowd-company Starteed - rapporto 2018 sul crowdfunding in Italia.
La crowd-companyStarteed ha appena pubblicato l’ottimo rapporto sul crowdfunding in Italia, il ch