I progetti dovranno realizzare percorsi di educazione e formazione anche a carattere interdisciplinare su una delle seguenti tematiche:
- Linea di attività A – “Benessere a Scuola”: iniziative volte alla corretta informazione del personale docente in merito all’educazione sanitaria e alla somministrazione di farmaci necessari alla salute degli studenti, dall’infanzia all’adolescenza; azioni di informazione sanitaria e alimentare e di supporto psicologico, al fine di prevenire e contrastare situazioni di disagio, trauma e violenza; azioni finalizzate alla gestione e al miglioramento del rapporto e del dialogo tra personale scolastico e famiglie.
- Linea di attività B – “Corretti stili di vita” creazione di un osservatorio sui corretti stili di vita, funzionale all’approfondimento e alla conoscenza delle pratiche comportamentali di pensiero dei giovani, dall’infanzia all’adolescenza; realizzazione di un’indagine conoscitiva relativa alla percezione che docenti e genitori hanno dello stile di vita degli studenti, al fine di attivare azioni di contrasto efficaci nei confronti dei comportamenti a rischio o dannosi per lo studente.
LINEE DI ATTIVITÀ E RISORSE
Le risorse complessive pari ad € 1.650.000 sono così suddivise:
• Linea di attività A – “Benessere a Scuola”, sono stanziati complessivamente 690.000,00 euro. Ciascun progetto presentato dalle istituzioni scolastiche non potrà superare la richiesta di € 230.000,00;
• Linea di attività B – “Corretti stili di vita” sono stanziati complessivamente 960.000,00 euro. Ciascun progetto presentato dalle istituzioni scolastiche non potrà superare € 320.000,00.
ENTE EROGATORE
MIUR – Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
SCADENZA
28 febbraio 2019 entro le ore 12.00