POR CAMPANIA FESR 2014 – 2020
ASSE PRIORITARIO 3 “COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA PRODUTTIVO”
PRIORITA’ DI INVESTIMENTO 3B
” SVILUPPARE E REALIZZARE NUOVI MODELLI DI ATTIVITA’ PER LE PMI”
OBIETTIVO SPECIFICO 3.3
“CONSOLIDAMENTO, MODERNIZZAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI SISTEMI PRODUTTIVI TERRITORIALI”
AZIONE 3.3.2
“SUPPORTO ALLO SVILUPPO DI PRODOTTI E ATTRATTORI CULTURALI E NATURALI DEL TERRITORIO ANCHE ATTRAVERSO L’INTEGRAZIONE DELLE FILIERE CULTURALI, TURISTICHE, CREATIVE E DELLO SPETTACOLO E DELLE FILIERE DEI PRODOTTI TRADIZIONALI E TIPICI”
Dotazione finanziaria.
La dotazione finanziaria complessiva destinata al finanziamento del presente avviso è pari a € 28.000.000,00 di cui:
- euro 14.000.000,00 a valere sulle risorse del POR Campania FESR 2014 – 2020 – Asse 3 – Obiettivo tematico 3 – Priorità di investimento 3b – Obiettivo specifico 3.3, Linea di azione 3.3.2 ;
- euro 14.000.000,00 a valere sui rientri dell’iniziativa JEREMIE Campania.
Soggetti destinatari:
Possono presentare domanda di agevolazione a valere sul presente Avviso: le Micro,Piccole e Medie Imprese Artigiane (MPMI) annotate nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese istituita presso una delle CCIAA presenti sul territorio regionale ai sensi dell’art. 16 della L.R. n.11/2015, ed aventi sede legale ed operativa nel territorio della Regione Campania.
Possono, altresì, accedere alle agevolazioni:
• Aggregazioni dei soggetti di cui al comma 1, sotto forma di Consorzi o Società Consortili di
imprese;
• Reti di Micro, di Piccole e Medie Imprese Artigiane (MPMI) per come classificate nell’allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, che intendano realizzare un progetto di rete con almeno 2 imprese artigiane presenti.
INTERVENTI AMMISSIBILI
L’Avviso sostiene la realizzazione di
Linea A – PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE ARTIGIANE ARTISTICHE E RELIGIOSE
Linea B – INNOVAZIONE DELLE IMPRESE ARTIGIANE
Linea C – SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI DELLE IMPRESE ARTIGIANE.
CARATTERISTICHE DELLE AGEVOLAZIONI
Le agevolazioni sono concesse tra un minimo di € 25.000,00 e un massimo di € 200.000,00 a copertura del 100% dell’investimento sotto forma di :
- Contributo in conto capitale pari al 40% dell’investimento ammesso.
- Finanziamento a tasso agevolato del 60% dell’investimento ammesso.
PRESENTAZIONE E TERMINE DELLA DOMANDA
La procedura è a sportello e le domande possono essere inviate a partire dalle ore 10:00 del giorno 25/05/2018 .
Lo sportello telematico resterà aperto fino alle ore 18:00 del giorno 25/06/2018.