Colloqui di sostegno psicologico per le persone che, in questo periodo di emergenza, sentono il bisogno di un confronto
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
Stalking, maltrattamenti familiari, abusi, violenza
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
In questi giorni abbiamo visto tanta solidarietà ma anche tanti negozianti e farmacisti aumentare spaventosamente i prezzi di beni essenziali come disinfettanti, alcol, mascherine… dall’altro lato con le nuove ordinanze che spesso non risultano molto chiare nell’interpretazione molte persone stanno venendo denunciate, qualcuno davvero ingiustamente. Ti serve una consulenza, un consiglio, o vuoi sapere come muoverti?
Via Matteo Renato Imbriani, 218 Napoli
Lo sportello vuole porsi come luogo di confronto, punto di riferimento per i giovani del quartiere, punto di ascolto e raccolta di bisogni e istanze con il fine di incrociare bisogni e risorse presenti sul territorio. Allo stesso tempo, chiunque voglia mettere a disposizione della comunità le proprie competenze, può farlo rivolgendosi allo sportello. Vogliamo anche che dallo sportello nascano dei gruppi di interesse, spazi di incontro tra giovani, intorno a passioni condivise (musica, teatro, sport, ecc…). Perché? Vogliamo che lo sportello di mutuo soccorso di Magma sia un modo per intervenire politicamente sui bisogni creati dall’impoverimento delle periferie, attraverso l’attività sociale e il mutualismo, provando dal basso insieme a prendere parola. fonte
Via Monte Rosa, 90/b, 80144 Napoli
E’ attivo presso Chikù, il primo ristorante italo- balcanico lo sportello legale. Per la tutela dei diritti dell’infanzia, per l’affermazione del diritto di cittadinanza per tutti, contro le discriminazioni sociali, etniche e di genere.
Viale della Resistenza, Comparto 12 Napoli
Sportello legale Un team di legali, presso la nostra sede centrale, offre un servizio di assistenza gratuita anche in inglese e francese, in tre specifici settori del diritto: civile-previdenziale, penale e l’internazionale. Dedicato a senza fissa dimora e migranti. Fonte
Via Pavia 129, Napoli
Sportello di orientamento permessi di soggiorno Lo sportello, gestito da un consulente specializzato, offre un servizio dedicato ai migranti che possono essere accompagnati ed orientati nel percorso di richiesta del permesso di soggiorno nelle sue varie tipologie. Fonte
Via Pavia, 127
Arcigay Napoli: Sportello Grazie! Assistenza legale. Chi siamo: Il Comitato Provinciale Arcigay Antinoo di Napoli ONLUS è una organizzazione di Volontariato. L’associazione ha fini solidaristici e opera con l’azione diretta, spontanea, personale e gratuita dei propri aderenti nel settore della tutela dei diritti civili Si impegna nella promozione dei diritti delle persone gay, lesbiche, transessuali e transgender contribuendo ad accrescere nella società una visione positiva dell’essere omosessuale o transessuale. A tali fini Arcigay Napoli offre, tramite lo “Sportello Grazie!”; consulenza legale gratuita, e se necessario, assistenza legale. Lo sportello si avvale di un gruppo di professionisti interni all’associazione e al movimento LGBTI, fortemente motivati e specializzati nella tutela dei diritti delle persone e coppie omosessuali e transessuali, abilitati al gratuito patrocinio Chi assistiamo: Lo Sportello Grazie! assiste, in particolare, le persone LGBTI nei casi di discriminazione, immigrazione, omogenitorialità, cambiamento di sesso, unioni civili, contratti civili di convivenza, discriminazione sul lavoro, invalidità civile, risarcimento per lesioni, costituzione della parte civile nel processo penale,violazione della privacy, stalking, adozioni, separazioni e divorzi, diritto dei minori e altro. Fonte
Vico S. Geronimo, 17 Napoli
ll Servizio di Patronato viene offerto in collaborazione con INAPI – Istituto Nazionale Assistenza Piccoli Imprenditori – è uno degli attuali Istituto di Patronato e di Assistenza Sociale, promosso dalla FENAPI (Federazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori) Il Patronato INAPI svolge l’attività di informazione, di assistenza e di tutela, anche con poteri di rappresentanza, a favore di: • lavoratori dipendenti e autonomi, • pensionati, • singoli cittadini italiani, stranieri e apolidi presenti nel territorio dello Stato e dei loro superstiti e aventi causa, per il conseguimento in Italia e all’estero delle prestazioni di qualsiasi genere in materia di sicurezza sociale, di immigrazione e emigrazione, previste da leggi, regolamenti, statuti, contratti collettivi ed altre fonti normative, erogate da amministrazioni e enti pubblici, da enti gestori di fondi di previdenza complementare o da Stati esteri nei confronti dei cittadini italiani o già in possesso della cittadinanza italiana, anche se residenti all’estero. Rientra tra le attività del Patronato INAPI l’informazione e la consulenza ai lavoratori e ai loro superstiti e aventi causa relative all’adempimento da parte del datore di lavoro degli obblighi contributivi e della responsabilità civile anche per eventi infortunistici. Per saperne di più http://www.inapi.it
Via Giovanni Ninni, 19
Sportello Legale del Lavoro Presso la Camera popolare del lavoro all’ex opg – je so pazzo è nato uno sportello legale per conoscere e rivendicare i propri diritti. Per combattere il lavoro precario e lo sfruttamento
Via Matteo Renato Imbriani, 218, Napoli NA, Italia
E’ importante saper leggere la realtà per intervenire dove vi sia bisogno. In un paese dove vivono cinque milioni di poveri assoluti, è necessario unire le sinergie con chi da anni è in prima linea nel sostegno delle fasce più deboli. Pertanto LESS Onlus unisce lo Sportello legale rivolto a tutti i migranti, economici e non, con quello de Il Camper Onlus, associazione che da anni si occupa sul territorio di servizi di assistenza a bassa soglia per senza fissa dimora e per migrant Sportello immigrazione con operatori qualificati della : Cooperativa sociale Il Camper Onlus e dell’Associazione L.E.S.S. IS Onlus I servizi attivi: Supporto ed accompagnamento al disbrigo di pratiche burocratiche. Orientamento ai servizi del territorio Tutela Legale
Via Pavia, 129 . Napoli
Sportello legale Lo sportello si occupa di tanti e variegati casi: civili e penali. Uno sportello rivolto ai meno abbienti per un supporto concreto nel campo legale. Sportello CAF – CLAP Servizi CAF, bonus, consulenza sindacale. Consulenza fiscale Dichiarazione dei redditi: Modello 730 Prestazioni agevolate: Modello ISEE/ISE Modello Unico Certificazione reddituale: mod. RED Pratiche: Pensione, Invalidità, Esenzione ticket Luce, gas, telefono. Diritto penale. Diritto del lavoro. Immigrazione. Diritto di famiglia. Azione di risarcimento danni. Sfratti. Compilazione Curriculum Vitae
Largo Banchi Nuovi, 10 Napoli
A tutti i disoccupati e le disoccupate di Napoli, apertura degli sportelli per l’iscrizione al Movimento di Lotta Disoccupati 7 Novembre: SOCCAVO – PIANURA – RIONE TRAIANO CAP – Centro Autogestito Piperno – Viale Adriano Martedì 17-19 e Venerdì 17-19 BAGNOLI E FUORIGROTTA Villa Medusa – Via di Pozzuoli 110 Martedì 17-19 SCAMPIA E SECONDIGLIANO Piazza Ciro Esposito Martedì 17-19 MONTESANTO E CENTRO STORICO Sgarrupato – Vico Lepre 17 Martedì 17-19 PIAZZA GARIBALDI Sede SiCobas – Via Carriera Grande 32 Martedì 17-19 Fino al 22 Maggio. Hanno soldi per guerre, grandi eventi, grandi opere e fanno profitti in pochi. Dicono che c’è il boom di turisti ma questa ricchezza non è distribuita e sta in mano a pochi. Governo, Regione e Comune devono trovare le soluzioni per garantirci un lavoro ed un salario minimo o un reddito per poter campare. In questi anni di mobilitazioni, cortei, presidi, iniziative, abbiamo avviato una vertenza con le parti istituzionali per: – Corsi di formazione retribuiti finalizzati all’inserimento lavorativo – Lavori di pubbica utilità con utilizzo delle risorse europee (quasi 4 miliardi di euro in Regione) o sbloccando i 480 milioni che sono fermi ed inutilizzati in Città Metropolitana. – Percentuali sicure (clausole sociali) […]
viale Adriano 60, Soccavo
Gruppo di Psicanalisi Multifamiliare ogni ultimo giovedì del mese, ore 16:00 – 17:30 La letteratura scientifica e l’esperienza clinica degli ultimi anni si è sempre più focalizzata sull’importanza sia di un’organizzazione di lavoro che dia spazio alla narrazione collettiva della storia del paziente e alla riflessione sulla fitta trama relazionale che la sottende, sia su una metodologia improntata alla condivisione del potere decisionale sul trattamento nel suo complesso, sui progetti specifici e sulle attività riabilitative. Inoltre, i Servizi che utilizzano i gruppi come modalità di cura e partecipazione favoriscono l’uscita dall’isolamento dei pazienti e delle famiglie, promuovendo processi di inclusione e di evoluzione. Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare non sostituisce, ma integra, le altre forme di intervento psicoterapeutico rendendo inoltre possibile al suo interno la collaborazione tra operatori con formazioni professionali e psicoterapeutiche diverse. Ciò presuppone un cambiamento di paradigma culturale al cui centro insistono le scelte delle persone coinvolte, il sostegno ai processi di resilience e di recovery personale e familiare. Il gruppo può essere considerato come intervento di matrice comunitaria, ancorato sia alla teoria e pratica dei gruppi psicodinamicamente orientati, sia alla terapia sistemica-relazionale. Nei gruppi multifamiliari il territorio di riferimento è presente nel setting di cura, non […]
Vico Giuseppe Maffei, 4 Napoli
Un nuovo presidio per mamme e bambini a Napoli. Ad aprire lo spazio nella scuola dell’infanzia Lezzi a Sant’Agostino degli Scalzi (zona Museo-Materdei-Sanità) l’associazione Pianoterra, nata nel 2008 per aiutare le mamme e bimbi più vulnerabili con un approccio precoce messo in campo fin dalla gravidanza. Pianoterra si è appena aggiudicata la gestione del progetto NEST (acronimo per Nido Educazione Servizi Territorio) promosso dalla Fondazione Con i Bambini in partenariato con Save the Children. A Napoli, in partenariato con il Comune e l’associazione culturale pediatri, realizzerà nella scuola per l’Infanzia Lezzi un servizio nido con orari flessibili e uno sportello per i genitori. Più precisamente uno Spazio Educativo e di Custodia (SEC) dedicato ai bambini fra 0 e 6 anni e un Hub educativo territoriale dedicato ai genitori che prevede accoglienza, ascolto, sostegno e orientamento ai Servizi Territoriali e un’offerta multidisciplinare di supporto e accompagnamento alla genitorialità e alla famiglia, attraverso percorsi personalizzati. I bimbi potranno essere lasciati facilmente, anche solo per un paio di ore, al contrario dei nidi normali che pongono dei limiti di ingresso e uscita e che quindi non sempre accolgono i bisogni delle mamme. In particolare si è pensato ai piccoli dai sei mesi ai due anni e mezzo […]
s. agostino degli scalzi, 61 Napoli
Il movimento per il diritto all’abitare Magnammece ‘O Pesone (M.o.p) mette a disposizione gli sportelli CASA, per sostenere legalmente famiglie e giovani precari sotto sfratto. Gli sportelli inoltre danno una risposta diretta al bisogno della casa aggregando nuove liste per le occupazioni e costruendo delle vere e proprie reti di solidarietà per chi è in difficoltà abitativa.
Parco dei Ventaglieri, Napoli
L’iniziativa di Federconsumatori Campania e gruppo Gesco. Consulenze gratuite davanti a un caffè o un aperitivo. È l’iniziativa promossa da Federconsumatori Campania con il gruppo di imprese sociali Gesco, che vedrà scendere in campo, a partire da giovedì 5 ottobre 2017 dalle 12.30 alle 16 e ogni giovedì nella stessa fascia oraria, presso il ristorante Il Poggio (via Nuova Poggioreale 160/C, Napoli), un èquipe di avvocati ed esperti per offrire una consulenza gratuita legale, e non solo. Questi i principali temi di cui si occupa l’associazione che difende i diritti dei consumatori e rispetto ai quali tutti i cittadini potranno chiedere in maniera gratuita un parere esperto: ambiente, tutela del territorio, bonus sociali, energia elettrica, gas, acqua, telefonia, televisione, banche, commercio, casa, condomini, locazioni, contratti, diritto delle donne, diritti del malato, e-commerce, frodi informatiche mediazione, poste italiane, salute, sanità, farmaci, tributi, cartelle esattoriali, scuola, cultura, servizi, pubblica amministrazione, sicurezza alimentare, trasporti, usura e sovraindebitamento.
Via Nuova Poggioreale, 160 C, 160C 160