Il Polo territoriale per la famiglia rappresenta uno spazio strutturato che ha come obiettivo principale il sostegno educativo/relazionale alle famiglie, uno spazio rivolto quindi a supportare, anche in una dimensione preventiva, la promozione del benessere nelle e delle famiglie. È un servizio finalizzato a promuovere l’accompagnamento alla genitorialità positiva incentivando tutti i processi che facilitano o sostengono le relazioni familiari (di coppia o genitori-figli) con particolare attenzione alle “crisi” familiari (separazione, divorzio, affidamento dei figli) e la valorizzazione delle famiglie-risorse (famiglie appoggio-famiglie affidatarie). Il Polo opera in una logica sistemico familiare e interviene in maniera specifica per promuovere il benessere dell’intero nucleo familiare, sostenendo la coppia, e ogni singolo componente in ogni fase del ciclo di vita. Nel Polo sono organizzate attività di accompagnamento alla genitorialità, finalizzate a facilitare ed affiancare la formazione di un’identità genitoriale, a stimolare la capacità di organizzazione e l’autonomia di ognuno, nonché all’elaborazione e alla conduzione di progetti di vita in armonia con il proprio ruolo genitoriale. Fonte
Via Giacinto Gigante, 224 Napoli
Polo Territoriale per le Famiglie “Téssere” ll Polo Territoriale per le Famiglie è uno spazio strutturato che ha come obiettivo principale il sostegno educativo/relazionale alle famiglie, uno spazio rivolto quindi a supportare, anche in una dimensione preventiva, la promozione del benessere nelle e delle famiglie. È un servizio finalizzato alla promozione delle competenze genitoriali, incentivando tutti i processi che facilitano o sostengono le relazioni familiari (di coppia o genitori-figli) con particolare attenzione alle crisi familiari (separazione, divorzio, affidamento dei figli) e la valorizzazione delle famiglie risorsa (famiglie appoggio-famiglie affidatarie). Servizi ed Interventi di sostegno alla genitorialità Il polo per le famiglie offre attività di sostegno e consulenza, attività di supporto alle competenze genitoriali, alla ricostruzione di legami familiari e al sostegno delle relazioni familiari. Gruppi per genitori Per promuovere il confronto e l’aiuto reciproco tra genitori su tematiche educative e relazionali, e per sviluppare o rafforzare competenze parentali e abilità relazionali e sociali. Lo scopo è favorire la riflessività personale aiutando a superare gli automatismi che governano il fare. Tutoraggio educativo domiciliare Il tutoraggio educativo è un intervento a sostegno dell’intero sistema famiglia e della funzione genitoriale. Il tutor in un intervento domiciliare supporta il nucleo in una costante stimolazione […]
VIa Comunale luce,13 napoli
Il consultorio familiare di Napoli Nel 1990 l’Istituto Giuseppe Toniolo istituiva a Napoli un secondo Consultorio Familiare che si ispirava – nella sua costituzione, organizzazione e modalità di lavoro – all’esperienza romana, pur differenziandosi in rapporto alle esigenze correlate presenti nella realtà napoletana. A Napoli vengono richiesti al Consultorio interventi in risposta a problematiche sociali, psicologiche, sanitarie e relazionali che spesso si intrecciano e si sovrappongono. Per inserirsi in tali situazioni il Consultorio ha sviluppato una rete di relazioni collaborative con i servizi pubblici e del Terzo Settore. Istituto Studi Superiori G. Toniolo – Polo Territoriale per le Famiglie.
via toledo 16, napoli
Catrin Arci Movie, gestisce dal 2000 il progetto “Laboratori di Educativa Territoriale“,finanziato dal Comune di Napoli (L. 285/97) nel quartiere di Ponticelli. Dal 2000 al 2014 il progetto ha dato la possibilità di attivare due centri educativi in due zone diverse del quartiere, il centro storico, presso il Centro di Documentazione in via Purgatorio e nel rione INCIS, presso l’ex asilo nido lotto 9/a, via Esopo 139 vicino all’ASL Napoli 52. Da Gennaio 2015 il progetto è diventato un Servizio del Comune e l’Arci Movie ha stipulato una convenzione con il Comune di Napoli per svolgere le attività socio-educative per un biennio presso la sede di Via Esopo n.139. Il Servizio Laboratori di Educativa Territoriale, denominato “Progetto Catrin” è rivolto a minori dai 6-16 anni ed è una risorsa territoriale, gratuita, per rispondere alle esigenze di bambini/e e ragazzi/e che necessitano di un forte sostegno educativo.OBIETTIVI DEL SERVIZIO: • favorire il successo scolastico degli utenti attraverso l’acquisizione di un valido metodo di studio al fine di contribuire alla riduzione della distanza tra l’alunno e l’istituzione scolastica; • stimolare lo sviluppo di competenze relazionali e di capacità espressive attraverso la partecipazione ai diversi laboratori : teatro, danza, pittura, laboratori creativi e […]
Via Esopo, 139 Napoli