Colloqui di sostegno psicologico per le persone che, in questo periodo di emergenza, sentono il bisogno di un confronto
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
Stalking, maltrattamenti familiari, abusi, violenza
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
In questi giorni abbiamo visto tanta solidarietà ma anche tanti negozianti e farmacisti aumentare spaventosamente i prezzi di beni essenziali come disinfettanti, alcol, mascherine… dall’altro lato con le nuove ordinanze che spesso non risultano molto chiare nell’interpretazione molte persone stanno venendo denunciate, qualcuno davvero ingiustamente. Ti serve una consulenza, un consiglio, o vuoi sapere come muoverti?
Via Matteo Renato Imbriani, 218 Napoli
E’ attivo presso Chikù, il primo ristorante italo- balcanico lo sportello legale. Per la tutela dei diritti dell’infanzia, per l’affermazione del diritto di cittadinanza per tutti, contro le discriminazioni sociali, etniche e di genere.
Viale della Resistenza, Comparto 12 Napoli
Sportello legale Un team di legali, presso la nostra sede centrale, offre un servizio di assistenza gratuita anche in inglese e francese, in tre specifici settori del diritto: civile-previdenziale, penale e l’internazionale. Dedicato a senza fissa dimora e migranti. Fonte
Via Pavia 129, Napoli
Arcigay Napoli: Sportello Grazie! Assistenza legale. Chi siamo: Il Comitato Provinciale Arcigay Antinoo di Napoli ONLUS è una organizzazione di Volontariato. L’associazione ha fini solidaristici e opera con l’azione diretta, spontanea, personale e gratuita dei propri aderenti nel settore della tutela dei diritti civili Si impegna nella promozione dei diritti delle persone gay, lesbiche, transessuali e transgender contribuendo ad accrescere nella società una visione positiva dell’essere omosessuale o transessuale. A tali fini Arcigay Napoli offre, tramite lo “Sportello Grazie!”; consulenza legale gratuita, e se necessario, assistenza legale. Lo sportello si avvale di un gruppo di professionisti interni all’associazione e al movimento LGBTI, fortemente motivati e specializzati nella tutela dei diritti delle persone e coppie omosessuali e transessuali, abilitati al gratuito patrocinio Chi assistiamo: Lo Sportello Grazie! assiste, in particolare, le persone LGBTI nei casi di discriminazione, immigrazione, omogenitorialità, cambiamento di sesso, unioni civili, contratti civili di convivenza, discriminazione sul lavoro, invalidità civile, risarcimento per lesioni, costituzione della parte civile nel processo penale,violazione della privacy, stalking, adozioni, separazioni e divorzi, diritto dei minori e altro. Fonte
Vico S. Geronimo, 17 Napoli
Sportello Legale del Lavoro Presso la Camera popolare del lavoro all’ex opg – je so pazzo è nato uno sportello legale per conoscere e rivendicare i propri diritti. Per combattere il lavoro precario e lo sfruttamento
Via Matteo Renato Imbriani, 218, Napoli NA, Italia
Sportello legale Lo sportello si occupa di tanti e variegati casi: civili e penali. Uno sportello rivolto ai meno abbienti per un supporto concreto nel campo legale. Sportello CAF – CLAP Servizi CAF, bonus, consulenza sindacale. Consulenza fiscale Dichiarazione dei redditi: Modello 730 Prestazioni agevolate: Modello ISEE/ISE Modello Unico Certificazione reddituale: mod. RED Pratiche: Pensione, Invalidità, Esenzione ticket Luce, gas, telefono. Diritto penale. Diritto del lavoro. Immigrazione. Diritto di famiglia. Azione di risarcimento danni. Sfratti. Compilazione Curriculum Vitae
Largo Banchi Nuovi, 10 Napoli
Gruppo di Psicanalisi Multifamiliare ogni ultimo giovedì del mese, ore 16:00 – 17:30 La letteratura scientifica e l’esperienza clinica degli ultimi anni si è sempre più focalizzata sull’importanza sia di un’organizzazione di lavoro che dia spazio alla narrazione collettiva della storia del paziente e alla riflessione sulla fitta trama relazionale che la sottende, sia su una metodologia improntata alla condivisione del potere decisionale sul trattamento nel suo complesso, sui progetti specifici e sulle attività riabilitative. Inoltre, i Servizi che utilizzano i gruppi come modalità di cura e partecipazione favoriscono l’uscita dall’isolamento dei pazienti e delle famiglie, promuovendo processi di inclusione e di evoluzione. Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare non sostituisce, ma integra, le altre forme di intervento psicoterapeutico rendendo inoltre possibile al suo interno la collaborazione tra operatori con formazioni professionali e psicoterapeutiche diverse. Ciò presuppone un cambiamento di paradigma culturale al cui centro insistono le scelte delle persone coinvolte, il sostegno ai processi di resilience e di recovery personale e familiare. Il gruppo può essere considerato come intervento di matrice comunitaria, ancorato sia alla teoria e pratica dei gruppi psicodinamicamente orientati, sia alla terapia sistemica-relazionale. Nei gruppi multifamiliari il territorio di riferimento è presente nel setting di cura, non […]
Vico Giuseppe Maffei, 4 Napoli
Il movimento per il diritto all’abitare Magnammece ‘O Pesone (M.o.p) mette a disposizione gli sportelli CASA, per sostenere legalmente famiglie e giovani precari sotto sfratto. Gli sportelli inoltre danno una risposta diretta al bisogno della casa aggregando nuove liste per le occupazioni e costruendo delle vere e proprie reti di solidarietà per chi è in difficoltà abitativa.
Parco dei Ventaglieri, Napoli