Sportello Nutrizionale Il miglior modo di prendersi cura della propria salute è farlo prima di star male, è prevenire le malattie, comprese quelle che derivano da una scorretta alimentazione. Obesità, diabete, malattie cardiovascolari sono alcune delle cause più frequenti di malessere psicofisico, malattie spesso evitabili con poco: l’informazione e la prevenzione! All’ex OPG “Je so pazzo!” esiste uno spazio dedicato alla nutrizione, dove confrontarsi con degli specialisti e, perché no, dove imparare a fare comunità anche a partire da problemi comuni come quello della nostra alimentazione quotidiana, nel rispetto delle culture, delle credenze, degli stili di vita di tutti e tutte! Vieni a trovarci, consulta lo Sportello Nutrizionale per avere un parere ed essere seguito giorno dopo giorno nella tua dieta!
Via Matteo Renato Imbriani, 218 Napoli
Sportello Chirurgia Generale Lo Sportello Medico Popolare si allarga! Grazie alla generosità di chi ha contribuito alla nostra prima raccolta fondi, abbiamo ampliato gli spazi dedicati alla tutela del diritto alla salute, lanciando un nuovo appuntamento dedicato alla ginecologia e al pieno benessere psico-fisico delle donne! Per chi necessita di informazioni e orientamento per tutelarsi al meglio e soddisfare i propri bisogni di assistenza, per capire come fare corretta prevenzione oncologica e delle più comuni infezioni sessualmente trasmissibili, per tutte coloro le quali non sanno come accedere ai servizi territoriali o ne sono escluse, per tutte coloro che non conoscono i consultori familiari a cui rivolgersi o vogliono contribuire, nelle prossimi tempi, alla campagna di controllo popolare presso queste strutture, per chi ha bisogno di indicazioni certe anche in campo di contraccezione e IVG per la piena autodeterminazione dei propri corpi e delle proprie vite, insomma, per tutte le donne, per qualsiasi esigenza, questo è lo spazio giusto! Perché nessuna resti sola e senza punti di riferimento, per il pieno rispetto e per la rivendicazione dei propri diritti fondamentali, partendo da quelli in campo sanitario, ti aspettiamo ogni mercoledì pomeriggio, all’Ex OPG “Je so Pazzo”.
Via Matteo Renato Imbriani, 218 Napoli
Sportello Pediatrico In tempi in cui curarsi è diventato un lusso per pochi, lo sportello medico popolare scende in campo perché nessuno resti escluso dalle cure e dall’assistenza di cui ha bisogno, soprattutto i più piccoli! Lo Sportello Pediatrico è uno spazio in cui puoi portare i tuoi figli, avere un consulto medico specialistico, confrontarti con un pediatra che si prenda cura assieme a te del loro benessere! Vieni con i tuoi bambini, impariamo assieme come prenderci cura dei più piccoli!
Via Matteo Renato Imbriani, 218 Napoli
Sportello Ginecologico Lo Sportello Medico Popolare si allarga! Grazie alla generosità di chi ha contribuito alla nostra prima raccolta fondi, abbiamo ampliato gli spazi dedicati alla tutela del diritto alla salute, lanciando un nuovo appuntamento dedicato alla ginecologia e al pieno benessere psico-fisico delle donne! Per chi necessita di informazioni e orientamento per tutelarsi al meglio e soddisfare i propri bisogni di assistenza, per capire come fare corretta prevenzione oncologica e delle più comuni infezioni sessualmente trasmissibili, per tutte coloro le quali non sanno come accedere ai servizi territoriali o ne sono escluse, per tutte coloro che non conoscono i consultori familiari a cui rivolgersi o vogliono contribuire, nelle prossimi tempi, alla campagna di controllo popolare presso queste strutture, per chi ha bisogno di indicazioni certe anche in campo di contraccezione e IVG per la piena autodeterminazione dei propri corpi e delle proprie vite, insomma, per tutte le donne, per qualsiasi esigenza, questo è lo spazio giusto! Perché nessuna resti sola e senza punti di riferimento, per il pieno rispetto e per la rivendicazione dei propri diritti fondamentali, partendo da quelli in campo sanitario, ti aspettiamo ogni mercoledì pomeriggio, all’Ex OPG “Je so Pazzo”.
Via Matteo Renato Imbriani, 218 Napoli
Sportello d’ascolto Conosci i servizi socio sanitari attivi sul tuo territorio? Sai cosa fanno per offrire sostegno? Sai come muoverti sul tuo territorio per rivendicare ed avere un’assistenza realmente adeguata? Conosci i tuoi diritti ed opportunità di cura? All’Ex-Opg “Je So Pazzo” ci siamo posti queste domande ed abbiamo capito quanto sia difficile muoversi tra il caos dei servizi socio sanitari attivi sul territorio e che a volte è davvero complicato richiedere un sostegno. Infatti chi ha avuto un contatto con i centri predisposti al supporto della salute mentale e all’assistenza sociale lo sa: ci sono molte carenze, strutture inadeguate, pochi investimenti e controlli pubblici e poco personale formato. Tutto questo crea, soprattutto in Campania, una vera emergenza che genera scoraggiamento, umiliazione, rassegnazione. Siamo convinti, quindi, che sia necessario attivare dal basso una rete di sostegno che aiuti chiunque ne abbia bisogno a conoscere e a orientarsi fra le risorse ed i servizi che ci offre questa regione. Per questo abbiamo messo su uno sportello di ascolto aperto a chiunque abbia storie ed esperienze da racccontare. Ogni giovedì all’Ex-Opg “Je So Pazzo” dalle 16:30 alle 19:00 troverai psicologi, psichiatri ed assistenti sociali per offrire gratuitamente: – Accompagnamento e sostegno nei percorsi […]
Via Matteo Renato Imbriani, 218 Napoli
La Pro Loco Soul Express Marianella ha aperto uno sportello di ascolto e consulenza legale gratuita per offrire sostegno e aiuto nel trovare la strategia giusta per le problematiche di ognuno. Tramite questo Sportello Legale si è inteso creare sul territorio comunale un punto di riferimento per i residenti ed in particolare per i giovani, in grado di offrire una prima consulenza legale ed interventi diretti e specifici su tematiche di diritto civile e amministrativo, in rete ed in stretta collaborazione con tutti gli altri servizi, associazioni e iniziative territoriali. Si tratta di uno spazio neutro e protetto dove tutti possono essere ascoltati senza giudizi. Ogni incontro è gratuito e si svolge previo appuntamento. Fonte
Via Federico Celentano, Napoli
E’ attivo presso Chikù, il primo ristorante italo- balcanico lo sportello legale. Per la tutela dei diritti dell’infanzia, per l’affermazione del diritto di cittadinanza per tutti, contro le discriminazioni sociali, etniche e di genere.
Viale della Resistenza, Comparto 12 Napoli
Sportello legale Un team di legali, presso la nostra sede centrale, offre un servizio di assistenza gratuita anche in inglese e francese, in tre specifici settori del diritto: civile-previdenziale, penale e l’internazionale. Dedicato a senza fissa dimora e migranti. Fonte
Via Pavia 129, Napoli
Arcigay Napoli: Sportello Grazie! Assistenza legale. Chi siamo: Il Comitato Provinciale Arcigay Antinoo di Napoli ONLUS è una organizzazione di Volontariato. L’associazione ha fini solidaristici e opera con l’azione diretta, spontanea, personale e gratuita dei propri aderenti nel settore della tutela dei diritti civili Si impegna nella promozione dei diritti delle persone gay, lesbiche, transessuali e transgender contribuendo ad accrescere nella società una visione positiva dell’essere omosessuale o transessuale. A tali fini Arcigay Napoli offre, tramite lo “Sportello Grazie!”; consulenza legale gratuita, e se necessario, assistenza legale. Lo sportello si avvale di un gruppo di professionisti interni all’associazione e al movimento LGBTI, fortemente motivati e specializzati nella tutela dei diritti delle persone e coppie omosessuali e transessuali, abilitati al gratuito patrocinio Chi assistiamo: Lo Sportello Grazie! assiste, in particolare, le persone LGBTI nei casi di discriminazione, immigrazione, omogenitorialità, cambiamento di sesso, unioni civili, contratti civili di convivenza, discriminazione sul lavoro, invalidità civile, risarcimento per lesioni, costituzione della parte civile nel processo penale,violazione della privacy, stalking, adozioni, separazioni e divorzi, diritto dei minori e altro. Fonte
Vico S. Geronimo, 17 Napoli
Sportello residenza e REI Che tu sia con o senza fissa dimora, italiano o straniero, la residenza è un tuo diritto! Per la legge italiana, anzi, è anche un dovere! L’iscrizione anagrafica, dunque il diritto alla residenza, è ciò che ti consente di esercitare numerosi diritti sociali e politici. Ad esempio puoi accedere alle cure mediche di base, puoi fare richiesta di sussidi e di assistenza sociale previsti dal Comune, puoi partecipare a bandi per l’assegnazione di alloggi di edilizia pubblica! Se sei straniero puoi ugualmente accedere a tutto questo, purché disponga di permesso di soggiorno regolare o in corso di validità, di specifiche documentazioni che variano a seconda dei casi. All’ex-OPG “Je so pazzo!” esiste uno sportello che ti assiste nel caso in cui tu voglia esercitare il tuo diritto alla residenza. Ti aspettiamo ogni lunedì dalle 16:00 alle 18:00 per qualsiasi informazione, per avviare le pratiche necessarie nel caso in cui tu debba ancora accedere a questi benefici! Conosci i tuoi diritti, facciamoli valere assieme! Ma cos’è il REI? Dal primo dicembre 2017 il REI è la nuova misura permanente di contrasto alla povertà e prevede un piccolo beneficio economico legato a un progetto personalizzato d’inclusione sociale e […]
Via Matteo Renato Imbriani, 218, Napoli NA, Italia
Sportello Legale del Lavoro Presso la Camera popolare del lavoro all’ex opg – je so pazzo è nato uno sportello legale per conoscere e rivendicare i propri diritti. Per combattere il lavoro precario e lo sfruttamento
Via Matteo Renato Imbriani, 218, Napoli NA, Italia
Sportello legale Lo sportello si occupa di tanti e variegati casi: civili e penali. Uno sportello rivolto ai meno abbienti per un supporto concreto nel campo legale. Sportello CAF – CLAP Servizi CAF, bonus, consulenza sindacale. Consulenza fiscale Dichiarazione dei redditi: Modello 730 Prestazioni agevolate: Modello ISEE/ISE Modello Unico Certificazione reddituale: mod. RED Pratiche: Pensione, Invalidità, Esenzione ticket Luce, gas, telefono. Diritto penale. Diritto del lavoro. Immigrazione. Diritto di famiglia. Azione di risarcimento danni. Sfratti. Compilazione Curriculum Vitae
Largo Banchi Nuovi, 10 Napoli
Gruppo di Psicanalisi Multifamiliare ogni ultimo giovedì del mese, ore 16:00 – 17:30 La letteratura scientifica e l’esperienza clinica degli ultimi anni si è sempre più focalizzata sull’importanza sia di un’organizzazione di lavoro che dia spazio alla narrazione collettiva della storia del paziente e alla riflessione sulla fitta trama relazionale che la sottende, sia su una metodologia improntata alla condivisione del potere decisionale sul trattamento nel suo complesso, sui progetti specifici e sulle attività riabilitative. Inoltre, i Servizi che utilizzano i gruppi come modalità di cura e partecipazione favoriscono l’uscita dall’isolamento dei pazienti e delle famiglie, promuovendo processi di inclusione e di evoluzione. Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare non sostituisce, ma integra, le altre forme di intervento psicoterapeutico rendendo inoltre possibile al suo interno la collaborazione tra operatori con formazioni professionali e psicoterapeutiche diverse. Ciò presuppone un cambiamento di paradigma culturale al cui centro insistono le scelte delle persone coinvolte, il sostegno ai processi di resilience e di recovery personale e familiare. Il gruppo può essere considerato come intervento di matrice comunitaria, ancorato sia alla teoria e pratica dei gruppi psicodinamicamente orientati, sia alla terapia sistemica-relazionale. Nei gruppi multifamiliari il territorio di riferimento è presente nel setting di cura, non […]
Vico Giuseppe Maffei, 4 Napoli
SPORTELLO LEGALE Lo sportello fornisce una consulenza su problemi di locazione, proprietà, diritto alla casa, sfratti, mutui, lavoro, previdenza, licenziamenti illegittimi, dimissioni forzate, maternità, problemi di eredità, separazioni, divorzi, risarcimento danni, problematiche di diritto per l’immigrazione.
Salita Pontecorvo, 46 Napoli
Il movimento per il diritto all’abitare Magnammece ‘O Pesone (M.o.p) mette a disposizione gli sportelli CASA, per sostenere legalmente famiglie e giovani precari sotto sfratto. Gli sportelli inoltre danno una risposta diretta al bisogno della casa aggregando nuove liste per le occupazioni e costruendo delle vere e proprie reti di solidarietà per chi è in difficoltà abitativa.
Parco dei Ventaglieri, Napoli
CAF (Centro Assistenza Fiscale), con una serie di servizi che, per citarne alcuni, va dalle dichiarazioni dei redditi fino alla domanda dell’ISEE, dei bollettini I.C.I., del BONUS energia-gas-telefono e di tutto ciò che attiene il rapporto con il fisco ed i servizi pubblici. I servizi offerti sono: Consulenza su diritto del lavoro. Licenziamenti. Cause di lavoro. Procedure fallimentari. Conteggi e controllo busta paga.
Viale Adriano, Soccavo