Map Cerca

Cerca nella mappa

0.1 km
Cerca

SERVIZIO SUPPORTO PSICOLOGICO GRATUITO

Cantiere in ascolto nasce con lo scopo di garantire un servizio telefonico gratuito, gestito da psicologi e psicoterapeuti, atto a garantire sostegno a chi ne faccia richiesta in questo delicato momento storico*.

E’ possibile effettuare colloqui, su prenotazione, della durata di 30 minuti.
Per prenotare un colloquio contattare il Dr. Capuano Tammaro, al numero 3273894789.

I colloqui telefonici si terranno dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Il servizio è curato da :
Dr. Capuano Tammaro, Psicologo
Dr. Eterno Anna, Psicologa
Dr. Costanzo Nunzia, Psicologa Psicoterapeuta
Dr. Pone Federico, Psicologo
_________________________________________________________________

“La Paura è la cosa di cui ho più paura ”
M. MONTAIGNE

La paura è la più primitiva e fondamentale delle emozioni umane, contiene tracce di SPERANZA, si esprime spesso con la RABBIA, sedimenta dentro di noi come ANGOSCIA. È un’emozione potente e utile, selezionata dall’evoluzione della specie umana per permettere di prevenire i pericoli ed è quindi funzionale a evitarli. La paura funziona bene se è proporzionata ai pericoli. Così è stato fino a quando gli uomini avevano esperienza diretta dei pericoli e decidevano volontariamente se affrontarli oppure no.
Oggi molti pericoli non dipendono dalle nostre esperienze. Ne veniamo a conoscenza perché sono descritti dai media e sono ingigantiti dai messaggi che circolano sulla rete. Succede così che la paura diventi eccessiva rispetto ai rischi oggettivi derivanti dalla frequenza dei pericoli. In questi casi la paura si trasforma in panico e finisce per danneggiarci.
Si ha più paura dei fenomeni sconosciuti, rari e nuovi, e la diffusione del Coronavirus ha proprio queste caratteristiche.
A partire da tali considerazioni e dalla convinzione che un supporto psicologico sia, in questo momento storico necessario alla comunità, proponiamo un servizio di consulenza psicologica gratuito, aperto ai cittadini di Frattamaggiore e dei comuni limitrofi.
Nell’ottica della tutela della salute non è possibile escludere la componente psicologica. Se da un lato i cittadini sono chiamati a rispettare le restrizioni che impongono di limitare il contatto al fine di prevenire la diffusione del virus, dall’altro medici e professionisti sanitari si trovano sempre più sottopressione, assumendosi la responsabilità della cura dei pazienti. Senza dimenticare la fetta di popolazione che presenta disturbi psichici e che non ha possibilità di essere presa in cura così come il malato che presenta una patologia organica.

Indirizzo

Il nostro indirizzo:

Via XXXI Maggio, 80020 Frattamaggiore NA, Italia

GPS:

40.941592, 14.2759828

Telephone: