Il parco sito in Piazza Santa Maria della fede, dopo anni di abbandono, sarà restituito ed aperto alla cittadinanza.Il cimitero acattolico di Santa Maria della Fede, conosciuto anche come cimitero degli Inglesi, è uno dei cimiteri monumentali di Napoli. È stato realizzato nel 1826, su forte impulso dell’allora console inglese di Napoli Sir Henry Lushington e della consistente comunità britannica napoletana, agli estremi del Borgo Sant’Antonio Abate, nel giardino della chiesa di Santa Maria della Fede, alquanto discosto dalla zona cimiteriale napoletana. Il parco è stato liberato da tutte le sepolture (trasferite nel cimitero alla Doganella) e completamente rifatto nei viali; tuttavia presenta ancora diversi monumenti funebri particolarmente interessanti. Il progetto di riqualificazione è stato promosso dalla IV municipalità e prevede l’impiego di 350.000 euro.