Il Punto Luce fa parte di un programma nazionale lanciato da Save the Children Italia onlus con l’obiettivo di illuminare con attività concrete quelle zone in cui le condizioni di vita dei minori sono precarie e le attività ludiche, sportive e culturali precluse e contrastare la povertà educativa nei quartieri più difficili di molte città italiane. A Napoli è realizzato da Pianoterra nel Rione Sanità. Il Punto Luce Sanità è un vero e proprio centro socio-educativo aperto ai bambini, agli adolescenti e ai loro genitori, e offre esclusivamente a titolo gratuito attività ricreative ed educative per garantire anche ai minori nelle famiglie più vulnerabili opportunità di crescita e di sviluppo altrimenti inaccessibili.
Oltre agli interventi collettivi, il Punto Luce offre percorsi di sostegno individuali, le cosiddette doti educative, destinati alla fornitura di beni e servizi specifici personalizzati. Le doti educative sono a beneficio solo di alcuni minori individuati d’intesa con i servizi sociali del territorio. Le attività proposte dal Punto Luce Sanità per bambini e ragazzi sono:
- Sostegno allo studio suddiviso per fasce di età
- Laboratori creativi
- Laboratori di lettura
- Movimento ed espressione corporea
- Pittura
- Musical
- Moda
A due anni dall’apertura del Punto Luce Sanità e in considerazione della spontanea attivazione sociale che il quartiere riesce ad esprimere si è dato vita al Punto Luce Diffuso, un’alleanza territoriale che possa mettere in rete risorse, strategie di intervento, obiettivi pedagogici e strumenti di valutazione. Il Punto Luce Diffuso comprende attualmente il polo educativo gestito da Pianoterra, dove si svolgono attività di sostegno scolastico e laboratori educativi; i locali del Monacone, presso la parrocchia Santa Maria della Carità, che storicamente accoglie le attività di doposcuola dei bambini e dei ragazzi del rione in piazza Sanità, gestiti dalla Cooperativa sociale “Il grillo parlante” e il polo musicale di San Severo gestito dall’Associazione culturale Sanitansamble ove si svolgono le lezioni di strumento, solfeggio e le prove orchestrali.
Il Punto Luce Sanità ha sede all’interno della Chiesa di San Vincenzo e Immacolata, la partecipazione alle attività del centro è libera e gratuita.
https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/progetti/punto-luce-napoli-sanit%C3%A0