Lo sportello vuole porsi come luogo di confronto, punto di riferimento per i giovani del quartiere, punto di ascolto e raccolta di bisogni e istanze con il fine di incrociare bisogni e risorse presenti sul territorio.
Allo stesso tempo, chiunque voglia mettere a disposizione della comunità le proprie competenze, può farlo rivolgendosi allo sportello.
Vogliamo anche che dallo sportello nascano dei gruppi di interesse, spazi di incontro tra giovani, intorno a passioni condivise (musica, teatro, sport, ecc…).
Perché?
Vogliamo che lo sportello di mutuo soccorso di Magma sia un modo per intervenire politicamente sui bisogni creati dall’impoverimento delle periferie, attraverso l’attività sociale e il mutualismo, provando dal basso insieme a prendere parola.