Attività bambini cucina online
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
Incontri di Yoga tramite Facebook
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
Incontri di Yoga con Cinzia tramite la piattaforma online
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
Fresh Buds è un luogo in cui sorridere, condividere, immaginare, creare, sperimentare, esprimere se stessi senza vincoli di giustizio, perché non c’è nulla di più bello e puro dell’essere se stessi. È il posto in cui puoi imparare a comunicare nel modo più semplice: esprimendosi pienamente attraverso l’arte le persone possono imparare a tirar fuori quel lato di se più connesso all’anima e che spesso ancora non conoscono. Le arti della cultura Hip Hop sono nate per permettere un’espressione libera che va oltre schemi e dogmi accademici, che mette al centro la socializzazione e la ricerca di se all’interno di una società poco attenta e per niente in ascolto. Il progetto ha lo scopo di fornire degli strumenti per arrivare a conoscersi attraverso la creatività, in un percorso collettivamente individuale alla ricerca del proprio stile, facendo leva sui propri pregi, ma soprattutto sui propri difetti e limiti: Fresh Buds vuole essere un mezzo per fornire alle nuove generazioni gli strumenti per iniziare a scoprirsi. Nato dalla mescolanza di persone diverse ma unite da un concept, sono stati creati una serie di percorsi didattici concatenati con lo scopo di promuovere un movimento di “controcultura”: in un mondo in cui la cultura […]
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
Colloqui di sostegno psicologico per le persone che, in questo periodo di emergenza, sentono il bisogno di un confronto
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
Stalking, maltrattamenti familiari, abusi, violenza
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
Hai bisogno di un sostegno online gratuito per studiare e mantenerti al passo con i compiti? Scrivici nome, classe frequentata, materie in cui si chiede sostegno, recapito Nella comunità del Giardino liberato di Materdei è nata una proposta rivolta a chi ha difficoltà a seguire le attività didattiche da solo perché i genitori sono occupati per lavoro, a casa o per altri motivi e non possono seguire bambini/e e ragazzi/e per quello che riguarda i “compiti”. Stiamo cercando di mettere in contatto chi ha voglia e tempo di seguire online le attività didattiche con le famiglie che hanno bisogno di una mano. [Un appello a docenti in pensione o meno e a volontari/e per realizzare un attività che in questo momento potrebbe essere di grande aiuto a molte famiglie. Contattateci qua: via mail: includenza@gmail.com via facebook: https://www.facebook.com/giardinoliberato.dimaterdei ]
Salita S. Raffaele, 3, 80135 Napoli NA
In questi giorni abbiamo visto tanta solidarietà ma anche tanti negozianti e farmacisti aumentare spaventosamente i prezzi di beni essenziali come disinfettanti, alcol, mascherine… dall’altro lato con le nuove ordinanze che spesso non risultano molto chiare nell’interpretazione molte persone stanno venendo denunciate, qualcuno davvero ingiustamente. Ti serve una consulenza, un consiglio, o vuoi sapere come muoverti?
Via Matteo Renato Imbriani, 218 Napoli
Se sei rimasto senza lavoro, se sei in grave difficoltà economica, se ricevevi aiuti alimentari e adesso sei rimasto isolato, chiamaci! Cercheremo, per quanto possibile, di organizzare dei pacchi spesa da recapitarti!
Via Matteo Renato Imbriani, 218 Napoli
Lo sportello vuole porsi come luogo di confronto, punto di riferimento per i giovani del quartiere, punto di ascolto e raccolta di bisogni e istanze con il fine di incrociare bisogni e risorse presenti sul territorio. Allo stesso tempo, chiunque voglia mettere a disposizione della comunità le proprie competenze, può farlo rivolgendosi allo sportello. Vogliamo anche che dallo sportello nascano dei gruppi di interesse, spazi di incontro tra giovani, intorno a passioni condivise (musica, teatro, sport, ecc…). Perché? Vogliamo che lo sportello di mutuo soccorso di Magma sia un modo per intervenire politicamente sui bisogni creati dall’impoverimento delle periferie, attraverso l’attività sociale e il mutualismo, provando dal basso insieme a prendere parola. fonte
Via Monte Rosa, 90/b, 80144 Napoli
Arriva a Bagnoli e parte Sopra San Laise il laboratorio teatrale e pedagogico tra più importanti d’Italia. Arriva a Bagnoli ARREVUOTO (http://www.arrevuoto.org) copione alla mano e tanta voglia di fare con i ragazzi dell’area flegrea. Un regista, una guida teatrale, tre educatori e la spinta del quartiere per far partecipare i nostri ragazzi allo spettacolo che andrà in scena al teatro San Ferdinando di Napoli il 12 Maggio e il 13 insieme agli oltre centocinquanta giovani che partecipano ai laboratori attivi in tutta la città. Aperte le adesioni, si cercano giovani attori con età compresa tra i 10 e i 14 anni! fonte
Via Ovidio, 1 Napoli
Polo dell’ artigianato di Napoli Il progetto prevede corsi nelle varie tecniche artigianali Un esperimento dove la maestria nella lavorazione con le mani è. la capacità di acquisire un mestiere che proviene da una tradizione antica. Ci opponiamo al pericolo che le nostre maestranze vadano disperse e che questi antichi mestieri vadano nel dimenticatoio il nostro modo è sviluppare e diffondere il nostro mondo artigianale creando il “Made in Naples”. CORSI DI TAGLIO E CUCITO Il laboratorio tessile si propone di approfondire alcuni temi del mondo del tessile, studio dello sviluppo artigianale di un capo, di un tessuto, di un accessorio. Un percorso di ricerca basato sull’analisi e la conoscenza di tecniche innovative e tradizionali con il concetto del riciclo attuando il resashioned cioè la rigenerazione di vecchi abiti dando vita a nuovi capi RESTAURO DI ARREDI LIGNEI Il corso intende fornire gli strumenti e informazioni per avvicinarsi al restauro. Nelle lezioni saranno presentati agli studenti dei manufatti lignei di vario genere da recuperare con studio di identificazione e definizione per materiali, epoca, stile e tecniche costruttive SCULTURA Studio della scultura con le sue varie applicazioni Il corso prevede l’approfondimento delle varie tecniche scultoree sia modellando che scolpendo, con la […]
Salita pontecorvo 46, Napoli
Sportello Legale del Lavoro Presso la Camera popolare del lavoro all’ex opg – je so pazzo è nato uno sportello legale per conoscere e rivendicare i propri diritti. Per combattere il lavoro precario e lo sfruttamento
Via Matteo Renato Imbriani, 218, Napoli NA, Italia
I nostri servizi di sanità pubblica sono ammalati di un male cronico! Tagli indiscriminati, organici insufficianti, liste d’attesa eterne e ticket altissimi sono i sintomi più gravi di un’emergenza che tocca a noi curare in fretta, prima che ci tolgano tutti nostri diritti più basilari! Noi vogliamo che il diritto alla salute sia garantito per chiunque e non solo per chi può comprarlo a caro prezzo! Per questo motivo all’Ex OPG “Je so’ pazzo” ci siamo organizzati per far fronte a questa emergenza, per dimostrare che tutto questo è possibile e pretenderlo anche dalle nostre istituzioni. Per uomini e donne di tutte le età, anche per i più piccini, i nostri medici volontari, sono a disposizione per qualsiasi bisogno di assistenza o per un orientamento efficace per barcamenarsi al meglio nei nostri servizi pubblici territoriali. E come se ciò non bastasse, una piccola farmacia popolare è a tua disposizione: per aver le medicine di cui hai bisogno nel caso in cui non possa comprarle, per donare le proprie a chi è meno fortunate e per imparare i vantaggi del mutualismo e della condivisione.
via matteo renato imbriani, 218
Sportello legale Lo sportello si occupa di tanti e variegati casi: civili e penali. Uno sportello rivolto ai meno abbienti per un supporto concreto nel campo legale. Sportello CAF – CLAP Servizi CAF, bonus, consulenza sindacale. Consulenza fiscale Dichiarazione dei redditi: Modello 730 Prestazioni agevolate: Modello ISEE/ISE Modello Unico Certificazione reddituale: mod. RED Pratiche: Pensione, Invalidità, Esenzione ticket Luce, gas, telefono. Diritto penale. Diritto del lavoro. Immigrazione. Diritto di famiglia. Azione di risarcimento danni. Sfratti. Compilazione Curriculum Vitae
Largo Banchi Nuovi, 10 Napoli
Rete per il diritto alla salute Ambulatorio popolare in difesa del diritto alla salute, offriamo la possibilità di partecipare ai nostri sportelli aperti di medicina di base, nutrizione e ginecologia e prenotare ecografie. Proviamo a sviluppare comunità solidali e di mutuo soccorso sperimentando modelli diversi di relazioni e di cura. La salute è un nostro diritto, il ticket una rapina!
Largo Banchi Nuovi, 10 Napoli
A tutti i disoccupati e le disoccupate di Napoli, apertura degli sportelli per l’iscrizione al Movimento di Lotta Disoccupati 7 Novembre: SOCCAVO – PIANURA – RIONE TRAIANO CAP – Centro Autogestito Piperno – Viale Adriano Martedì 17-19 e Venerdì 17-19 BAGNOLI E FUORIGROTTA Villa Medusa – Via di Pozzuoli 110 Martedì 17-19 SCAMPIA E SECONDIGLIANO Piazza Ciro Esposito Martedì 17-19 MONTESANTO E CENTRO STORICO Sgarrupato – Vico Lepre 17 Martedì 17-19 PIAZZA GARIBALDI Sede SiCobas – Via Carriera Grande 32 Martedì 17-19 Fino al 22 Maggio. Hanno soldi per guerre, grandi eventi, grandi opere e fanno profitti in pochi. Dicono che c’è il boom di turisti ma questa ricchezza non è distribuita e sta in mano a pochi. Governo, Regione e Comune devono trovare le soluzioni per garantirci un lavoro ed un salario minimo o un reddito per poter campare. In questi anni di mobilitazioni, cortei, presidi, iniziative, abbiamo avviato una vertenza con le parti istituzionali per: – Corsi di formazione retribuiti finalizzati all’inserimento lavorativo – Lavori di pubbica utilità con utilizzo delle risorse europee (quasi 4 miliardi di euro in Regione) o sbloccando i 480 milioni che sono fermi ed inutilizzati in Città Metropolitana. – Percentuali sicure (clausole sociali) […]
viale Adriano 60, Soccavo
Gruppo di Psicanalisi Multifamiliare ogni ultimo giovedì del mese, ore 16:00 – 17:30 La letteratura scientifica e l’esperienza clinica degli ultimi anni si è sempre più focalizzata sull’importanza sia di un’organizzazione di lavoro che dia spazio alla narrazione collettiva della storia del paziente e alla riflessione sulla fitta trama relazionale che la sottende, sia su una metodologia improntata alla condivisione del potere decisionale sul trattamento nel suo complesso, sui progetti specifici e sulle attività riabilitative. Inoltre, i Servizi che utilizzano i gruppi come modalità di cura e partecipazione favoriscono l’uscita dall’isolamento dei pazienti e delle famiglie, promuovendo processi di inclusione e di evoluzione. Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare non sostituisce, ma integra, le altre forme di intervento psicoterapeutico rendendo inoltre possibile al suo interno la collaborazione tra operatori con formazioni professionali e psicoterapeutiche diverse. Ciò presuppone un cambiamento di paradigma culturale al cui centro insistono le scelte delle persone coinvolte, il sostegno ai processi di resilience e di recovery personale e familiare. Il gruppo può essere considerato come intervento di matrice comunitaria, ancorato sia alla teoria e pratica dei gruppi psicodinamicamente orientati, sia alla terapia sistemica-relazionale. Nei gruppi multifamiliari il territorio di riferimento è presente nel setting di cura, non […]
Vico Giuseppe Maffei, 4 Napoli
Sala Fitness Un nuovo tassello si aggiunge alla Palestra Popolare! Grazie alle donazioni di attrezzi e il lavoro fatto insieme inauguriamo la sala attrezzi! Il Fitness non è la ricerca del bello estetico, bensì lo stato generale di salute, forma fisica e benessere dell’organismo: la pratica sportiva cambia in meglio la qualità di vita lavorando su un miglioramento delle prestazioni cardiache, muscolari e respiratorie configurandosi per giunta come una valvola di sfogo dallo stress che accumuliamo nella routine quotidiana. Come tutte le attività della Palestra Popolare la partecipazione è gratuita e libera da razzismo e sessismo. Il percorso sarà accompagnato da un trainer per assicurare al nostro corpo un carico di lavoro adeguato e (in collabrazione con l’Ambulatorio Popolare) ci sarà la possibilità di essere seguiti anche da un nutrizionista. Per un libero allenamento e contro l’ideale di bellezza stereotipato la sala fitness sarà aperta a chiunque voglia farne uso!
Via Matteo Renato Imbriani, 218 Napoli
Arrampicata Sportiva L’arrampicata non è una sfida contro qualcun altro o contro la natura o contro la montagna. E’ una sfida contro se stessi.” Siete pronti a sfidare voi stessi? Nasce finalmente a Napoli la prima parete di arrampicata indoor L’arrampicata è uno sport derivato dall’alpinismo che consiste nel procedere verso l’alto lungo pareti naturali o artificiali sfruttando le asperità della roccia o le prese predisposte. Dal 5 marzo potrete finalmente provare questo avvincente sport nella prima palestra di arrampicata indoor di Napoli! La MAD Climbing Wall nasce a Napoli all’interno dell’exOPG “Je so’ pazzo” dall’idea di tre amici – Luca Buonaiuto, Marco Cimmino e Andrea Sgrosso – che, alla disperata ricerca di una parete di arrampicata dove allenarsi, migliorarsi e diffondere la cultura e la filosofia di questo sport nel centro cittadino, hanno pensato di rivolgersi al gruppo di giovani menti che forse più di ogni altro sta lavorando davvero per la nostra città e per i suoi abitanti. I ragazzi del collettivo di “Je so’ pazzo” hanno immediatamente accolto con travolgente fervore il progetto e in soli 2 mesi di è passati dal progetto alla sua messa in attività! La MAD Climbing Wall ad oggi conta una parete […]
Via Matteo Renato Imbriani, 218 Napoli