L’Officina delle Culture “GELSOMINA VERDE” nasce come presidio di legalità nel cuore del quartiere Scampia di Napoli, nel plesso di “palazzine popolari” conosciuto come “CASE DEI PUFFI”. L’Officina sorge in un ex edificio scolastico posto su due piani di 2000 mq con annessa palestra , giardino anteriore e posteriore e ha l’obiettivo di dare alternative lavorative, culturali, formative e professionali ai minori a “rischio” e alle classi svantaggiate della periferia nord di Napoli attraverso laboratori, corsi professionali, attività produttive e formative. Dismesso nel 2005 è diventato prima un deposito di armi della camorra e successivamente un B&B della droga, vendevano all'interno eroina e facevano riposare i tossicodipendenti nelle varie aule. OGGI BONIFICATO GRAZIE A 1.300 VOLONTARI IN 3 ANNI, è stato ristrutturato, SENZA FONDI PUBBLICI, nei suoi primi 1700 mq. Nello specifico l’Officina comprenderà: - COMUNITA' ALLOGGIO PER MINORI. Una comunità residenziale per minori dell’area penale e non solo, che in attesa di giudizio, in misura giudiziaria alternativa al carcere, segnalati dai servizi sociali territoriali, saranno ospitati nella comunità e inseriti in programmi educativi individualizzati e di reinserimento lavorativo. - Lavori finiti. E' in atto l’iter burocratico per l’accreditamento con il Comune di Napoli. - POLO DELLE ASSOCIAZIONI. Una sede per tutte le associazioni storiche di Scampia che non avendo una sede, da anni ne sono alla ricerca. (Circa 12 associazioni già presenti, con attività di doposcuola, teatro, scuola di musica con sala di incisione, corsi di danza, ballo, pilates; laboratori artigianali, ecc). - LABORATORIO TEATRALE PERMANENTE E LABORATORIO DI CINEMATOGRAFIA. Grazie all’accordo con alcune major televisive – SKy in primis – e società di produzioni cinematografiche – Kattleya in primis – si è ristrutturata l’ex aula magna dell’Istituto scolastico che diventerà un laboratorio teatrale permanente aperto al territorio dove si svolgeranno laboratori e progetti teatrali e inoltre sarà un teatro a disposizione della cittadinanza. L’accordo con le major televisive e di produzione prevede nella sede ristrutturata un laboratorio cinematografico (affidato ad associazioni e realtà cinematografiche del territorio e nazionali) e la produzione di alcuni cortometraggi. I Lavori sono ultimati. In partenza a breve con le attività. - CAMPETTO DI CALCETTO. In costruzione. Sarà aperto ai ragazzini del Quartiere. Deterrente per la frequenza al doposcuola. Lavori in fase di avvio. - SCUOLA MUSICA POPOLARE. 3 ambienti per insegnare ai ragazzi l’arte musicale con alcuni artisti locali; una sala d’incisione/registrazione usufruibile dal territorio. - RISTORANTE/PIZZERIA SOCIALE. Un ristorante/pizzeria aperto al territorio (in un contesto privo di punti ristoro e pizzerie) con due sale, di cui una che affaccia sul giardino e possibilità di ristoro all’aperto. Nel ristorante/pizzeria il personale sarà costituito dai ragazzi della comunità alloggio, i quali nel post-comunità o in attesa di giudizio da parte degli organi preposti, saranno impiegati come aiuto cuoco, cameriere, aiuto pizzaiolo e potranno così acquisire strumenti professionali per costruire alternative di vita. Attualmente si è in cerca dei finanziamenti necessari previsti per la ristrutturazione e l’avvio del progetto. - CASA FAMIGLIA. struttura con ingresso indipendente sarà adibita a casa famiglia per bimbi dai 0 a 8 anni. Esperienza innovativa nel suo genere, prevede una coppia genitoriale residente che, insieme ad educatori che ruotano e ai servizi sociali competenti, funge da famiglia per neonato e bimbi nei loro primi anni di vita. Attualmente si è in cerca dei finanziamenti necessari previsti per la ristrutturazione e l’avvio del progetto.

Sto mostrando 1 di 1 attività

Toggle Filters
Numero:
Ordina per:
Ordine: