La Centrale Operativa è il servizio svolto da Gesco per il Comune di Napoli. Si rivolge a tutti i cittadini, senza esclusioni e senza necessità di requisiti di accesso, con funzioni di: 1) Front office telefonico con attività di informazione ed orientamento al cittadino nell’accesso ai servizi offerti dal Comune di Napoli (assegni sociali, contrassegno H, rimborso Tarsu) e alle rete delle risorse attive sul territorio 2) Gestione delle Emergenze Sociali: la centrale interviene su segnalazione per affrontare emergenze di carattere sociale che si possono verificare sul territorio cittadino, attivando risorse istituzionali e del privato sociale per fornire risposte adeguate a persone senza fissa dimora e/o in difficoltà (minori in stato di abbandono, minori stranieri non accompagnati, emergenze abitative, barbonismo domestico … ) 3) Telesoccorso fornisce un idoneo supporto per la gestione delle emergenze e degli stati di particolare necessità di persone anziane e non autosufficienti, invalidi, cittadini in condizioni di rischio o affetti da patologie che comportino una stato di limitata autonomia, offrendo risposte tempestive ai segnali di allarme inviati dalle apparecchiature di telesoccorso installate presso gli utenti. DESTINATARI e Modalità di accesso:Le attività della Centrale Operativa Sociale sono rivolte a tutta la cittadinanza. Non sono previsti requisiti di […]
Via Vicinale S.Maria del Pianto, 61
Polo territoriale per le Famiglie della IV Municipalità Apre le porte nella sua nuova sede di via Nuova Poggioreale 161 – appena sopra i locali del ristorante Il Poggio – il Polo Territoriale per le Famiglie della IV Municipalità (Poggioreale, San Lorenzo, Vicaria, Zona Industriale) gestito dal gruppo di imprese sociali Gesco. Il progetto è promosso dal Comune di Napoli e si rivolge alle famiglie e ai bambini di ognuna delle dieci Municipalità cittadine. Supporto alla genitorialità, sostegno a coppie separate, interventi di mediazione familiare, gruppo di aiuto, sono alcuni dei servizi offerti da questi centri disseminati sul territorio cittadino per dare risposte alle famiglie in difficoltà, ai bambini e agli adolescenti alle prese con una fase difficile della loro vita, e, più in generale, promuovere il benessere del nucleo familiare. Ad accogliere (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17) la famiglia o la persona che si trova in una situazione di disagio e vuole essere supportata, ci sarà una vera e propria équipe formata da un assistente sociale, un educatore e uno psicologo.
Via Nuova Poggioreale 160
L’iniziativa di Federconsumatori Campania e gruppo Gesco. Consulenze gratuite davanti a un caffè o un aperitivo. È l’iniziativa promossa da Federconsumatori Campania con il gruppo di imprese sociali Gesco, che vedrà scendere in campo, a partire da giovedì 5 ottobre 2017 dalle 12.30 alle 16 e ogni giovedì nella stessa fascia oraria, presso il ristorante Il Poggio (via Nuova Poggioreale 160/C, Napoli), un èquipe di avvocati ed esperti per offrire una consulenza gratuita legale, e non solo. Questi i principali temi di cui si occupa l’associazione che difende i diritti dei consumatori e rispetto ai quali tutti i cittadini potranno chiedere in maniera gratuita un parere esperto: ambiente, tutela del territorio, bonus sociali, energia elettrica, gas, acqua, telefonia, televisione, banche, commercio, casa, condomini, locazioni, contratti, diritto delle donne, diritti del malato, e-commerce, frodi informatiche mediazione, poste italiane, salute, sanità, farmaci, tributi, cartelle esattoriali, scuola, cultura, servizi, pubblica amministrazione, sicurezza alimentare, trasporti, usura e sovraindebitamento.
Via Nuova Poggioreale, 160 C, 160C 160