«Youth in Action for Sustainable Development Goals – Edizione 2018» è la seconda edizione della call for ideas promossa da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, rivolta a Giovani under 30.
Il concorso ha l’obiettivo di raccogliere e premiare le migliori idee progettuali in grado di favorire il raggiungimento degli SDGs in Italia sensibilizzando al tema dell’Agenda 2030. Le proposte dovranno mostrare soluzioni innovative, ad alto impatto sociale ed essere connotate da una componente tecnologica.
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)
Sono l’insieme di Obiettivi (17) e Target (169) promossi dalle Nazioni Unite e adottati dai 193 Paesi membri dell’ONU che delineano le azioni da intraprendere a favore dello sviluppo sostenibile per i prossimi quindici anni. Sono Obiettivi che mirano a perseguire attraverso un approccio olistico uno sviluppo capace di coniugare la crescita economica con la tutela dell’ambiente e il rispetto dei principi di equità sociale.
Il ruolo dei giovani
“Youth in Action for Sustainable Development Goals – Edizione 2018” nasce a partire dalla consapevolezza del potenziale trasformativo dei giovani a favore dell’implementazione dell’Agenda 2030.
Attraverso la loro passione, energia e entusiasmo essi possono portare a soluzioni innovative indirizzate al raggiungimento degli SDGs, in grado dunque di affrontare le principali sfide economiche, sociali e ambientali che abbiamo di fronte.
Possono partecipare al concorso Giovani under 30, iscritti a un corso universitario/post-universitario (es. master, dottorato…) o già in possesso di titolo di laurea/post-laurea (es. triennale, specialistica, master, dottorato…) con conoscenza fluente della lingua italiana e della lingua inglese per coloro che intendono partecipare anche al premio offerto dal partner spagnolo.
La partecipazione è ammessa per singole persone fisiche.
I Premi:
A ciascuno dei proponenti delle idee progettuali vincitrici sarà messo a disposizione da Promotori e Partner uno stage retribuito.
Inoltre, la migliore idea progettuale verrà selezionata dal Project Leader, Solutions Initiative di SDSN Youth per partecipare ad un evento internazionale.
Le fasi del concorso
• Candidatura idee progettuali:
29/01/2018- 20/04/2018
• Selezione delle idee progettuali finaliste:
30/04/2018- 16/05/2018
• Workshop riservato alle idee progettuali finaliste:
04/06/2018
• Selezione e proclamazione delle idee progettuali vincitrici:
05/06/2018
![]() |
Fondazione Italiana Accenture, realtà senza fini di lucro impegnata ad agire come piattaforma concettuale e digitale nell’ambito della social innovation. Il suo obiettivo è di facilitare sinergie e crowdsourcing di soggetti, risorse, modelli, processi e competenze per sostenere le migliori idee allo scopo di generare coesione sociale e sviluppo economico sostenibile. A tale fine gestisce la piattaforma digitale per concorsi per idee “ideaTRE60”. |
![]() |
Fondazione Eni Enrico Mattei, un centro di ricerca non-partisan, non-profit e un think tank che promuove una migliore conoscenza dello sviluppo sostenibile e fornisce analisi puntuali e obiettive su un’ampia gamma di temi ambientali, energetici e di economia globale. Da Marzo 2016 FEEM è Hosting Institution di SDSN Italia, il network nazionale del UN Sustainable Development Solutions Network (SDSN). |
![]() |
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, fondata nel 1949, è un centro culturale integrato che unisce, nella nuova iconica sede di viale Pasubio a Milano, una biblioteca pubblica, un archivio di fonti, una serie di attività di ricerca sui temi della cittadinanza, del lavoro, della storia contemporanea e dell’economia globalizzata e una Sala Polifunzionale dove i temi delle contemporaneità incontrano le arti. |